Il trucco semipermanente per labbra sempre perfette
Uno dei trattamenti più richiesti per la dermopigmentazione è quello che riguarda il tatuaggio delle labbra e, più in generale, della zona della bocca.
È bene ricordare che si sta parlando di una delle zone più delicate del viso che ha bisogno di particolari cure. Con il passare degli anni, infatti, le labbra tendono a perdere il proprio volume, ad acquisire difetti evidenti, a screpolarsi. Ciò riguarda soprattutto le donne dopo i 35 anni di età.
Ricorrere alla dermopigmentazione delle labbra significa averle sempre sane, luminose, al massimo della forma, proprio come quando si procede ad applicare il make-up tradizionale.
Con il trucco semipermanente delle labbra si vanno a coprire le imperfezioni che si palesano nel tempo. Il tutto in modo naturale, richiamando i risultati che si raggiungono solitamente con il make-up tradizionale. Sarà come avere sempre l’effetto rossetto del contorno labbra, per una bocca voluminosa, lucente e che non riflette i segni del tempo.
Le labbra sono per me la sensualità della donna e per questo devono essere curate al meglio. Questo servizio è adatto a chi desidera labbra definite, sensuali e più espressive.
Le tecniche che eseguo sono principalmente due:
- Full Lips (tecnica combinata): la mucosa labiale viene pigmentata in tutta la sua superficie per un risultato uniforme e naturale.
- Full Lips red on white: con la tecnica scala colori l’effetto mira a dare un aspetto naturale e armonioso alle labbra, creando dei volumi in scala colore.
- Colortune: è una tonalità che può durare massimo 6/8 mesi, progettato per le persone che dubitano della procedura di trucco permanete sulle labbra.
Ideale per le ragazze giovani che vivono la modernità e il ritmo veloce della città.
La prima consulenza gratuita permette di valutare la singola situazione e capire quale migliore tecnica si accosta alle tue esigenze e al tuo derma.
Quali sono le zone trattabili?

Contorno labbra

Micro sfumatura labbra
Quanto costa la dermopigmentazione delle labbra?
Dal momento che il costo del trattamento è determinato da più fattori, ti consiglio di prendere appuntamento con me per valutare il progetto e conoscere il prezzo esatto. La prima consulenza è totalmente gratuita.
Come scegliere il professionista giusto?
La scelta del professionista deve essere fatta considerando non solo le tecniche utilizzate e la preparazione dell’operatore, ma anche verificando il metodo di lavoro e, naturalmente, la sterilizzazione dell’ambiente e degli strumenti utilizzati.
È possibile recuperare un lavoro fatto male?
Ogni caso è da valutare in base alla conformazione delle labbra, al risultato atteso e soprattutto da cosa è stato già fatto sulla pelle. Se è il problema è il pigmento bisogna lavorare sulla colorimetria, mentre per correggere una forma sbagliata si può ricorrere a trattamenti ai cristalli di sale o alla consulenza di un laserista, per poi valutare l’esecuzione di un nuovo trattamento.
La consulenza con me è fondamentale per decidere se e come agire per la correzione dell’errore in sicurezza.
Quanto dura il trattamento?
La durata del trattamento è molto soggettiva: in genere, dai 12 mesi ai 3 anni. Personalmente consiglio sempre di effettuare un ritocco periodico, per non perdere l’effetto naturale acquisito inizialmente.
Il primo ritocco è consigliato entro il dodicesimo mese.
Posso fare il bagno al mare o in piscina?
È necessario lasciar trascorrere almeno 8/10 giorni dalla seduta. Dopo questo lasso di tempo è possibile fare il bagno senza problemi.
Cosa succede nei giorni successivi al trattamento?
Sia che si tratti della prima seduta o di un ritocco, dopo aver effettuato ciascun trattamento di trucco semipermanente alle labbra la condizione della zona trattata passerà attraverso tre fasi:
Ossidazione
Già dalla fine del trattamento di trucco semipermanente, il pigmento organico inizierà ad ossidarsi con l’aria.
È importante seguire sin da subito le indicazioni che ti fornirò per iniziare al meglio la guarigione.
Comparsa delle crosticine
Dal secondo giorno il colore si ossiderà rispetto al colore originale: le labbra appariranno di un tono differente e molto più scuro.
Inizieranno infine a formarsi delle crosticine (pellicine scure) che perdureranno qualche giorno.
È fondamentale non togliere assolutamente le crosticine, se non si vuole compromettere il risultato finale.
Apparente scolorimento
Una volta distaccate le crosticine, il colore sottostante sembrerà sparito del tutto o sarà molto leggero. Questo è un fenomeno transitorio dovuto alla pelle giovane che si sta riformando, che è molto opaca.
Che tipo di pigmento usi?
Utilizzo unicamente pigmenti certificati bioassorbibili o indelebili, valutando insieme a te la soluzione più adatta alla tua esigenza attraverso una consulenza gratuita.
C’è il rischio di allergie?
Il trucco semipermanente si avvale di pigmenti specifici anallergici, testati e certificati, adatti anche a chi ha la pelle soggetta a reazioni allergiche con il tradizionale make-up.
Il primo incontro è utile anche a dialogare in merito al derma e alle allergie.